Sono MARIANNA RONDINONE, in arte Mary Soleil e sono nata a Bari il 3 settembre 1990 da madre barese e padre materano e la mia vita si è sempre divisa tra queste due città: Bari e Matera. Ho intrapreso studi scientifici e dopo il liceo scientifico a Matera ho studiato medicina prima a Bari e poi in Spagna. Dopo gli studi ho iniziato subito a lavorare come informatore scientifico e attualmente lavoro per diverse multinazionali farmaceutiche ma ho sempre avuto un lato artistico e creativo che purtroppo ho coltivato poco da piccola a causa della mia timidezza. Amo fortemente la musica in tutti i suoi generi e amo la danza moderna e i balli latino americani. Amo le opere teatrali e la recitazione e da poco ho iniziato a studiare canto lirico con maestri del teatro Petruzzelli e spero di pubblicare a breve anche qualche mio video.
Quale e’ la tua percezione del mondo dei social?
I socials mi hanno aiutato a combattere la timidezza, avere più fiducia in me e ad esprimere me stessa. Ecco che quindi i socials per me hanno funzionato in positivo, nonostante bisogna convivere ogni giorno con haters, truffe e gente strana e fare molta attenzione a tutto ciò che c’è online, penso che i socials siano il futuro perché abbandoneremo la televisione e il cinema.
Chi è, e quando è nata Mary Soleil?
Un anno fa, dopo essere diventata single, per caso ho aperto la mia attuale pagina Instagram e ho iniziato a raccontare la mia vita fatta di tanti viaggi giorno dopo giorno con foto, reels e storie. Ho avuto subito un certo riscontro e da lì mi sono appassionata. Successivamente mi hanno contattato due agenzie di moda una di Roma e una di Milano e ho iniziato a fare shooting fotografici come fotomodella curvy, ho iniziato a fare casting per diverse fiction e a collaborare con diversi brands.
Descriviti in 3 parole.
Solare, creativa e determinata.
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Nel tempo libero amo fare fitness, andare in bici, correre all’aria aperta e fare sport di acqua come il canottaggio. Amo leggere ma soprattutto scrivere. Ho scritto poesie, canzoni e adesso ho ripreso tutte le mie passioni compreso il disegno.
La tua piu’ grande passione?
La mia più grande passione sono le culture e i costumi. Amo le lingue straniere, parlo inglese, francese e spagnolo e amo viaggiare anche da sola.
Da 1 a 10 quanto sei romantica?
Da 1 a 10 penso di essere molto romantica quindi 10. Ai miei ex fidanzati ho dato tutto con tanto romanticismo.
Quali sono i tuoi gusti musicali? Film preferito?
Amo tutti i generi di musica. Dalla musica trap alla musica classica e il mio cantante italiano preferito è Lucio Battisti.
Il mio film preferito, vista anche la mia vita in continuo movimento è sicuramente Mamma ho perso l’aereo.
Parlaci del tuo nuovo podcast su Spotify.
Il mio nuovo podcast ascoltabile su Spotify è composto da 7 puntata. Parla di come è nato il mio profilo Instagram e parla in maniera ironica e simpatica delle mie brutte storie con i miei ex fidanzati, di come mi sono presa la mia rivincita e di come mi sono presa gioco di loro.
Sogno nel cassetto?
Nella mia vita ho già realizzato tanti sogni e per questo ne sono grata. Ma se proprio volessi realizzare un sogno mi piacerebbe fare un reality importante come il Grande Fratello o un programma sul ballo come Ballando con le Stelle per raccontare anche la storia della mia famiglia e del mio passato.
Termino semplicemente volendo dire a tutti ma soprattutto ai giovani di oggi di non avere mai paura del proprio talento e delle proprie passioni. Di rialzarsi ogni volta che si cade e ogni volta che si ha un rifiuto e di ricominciare più forti di prima. Bisogna molto lavorare su se stessi dedicandosi a se stessi e alla propria personalità. Coltivare l’’autostima per poi dedicarsi agli altri e trasmettere le proprie capacità alla gente.