Nel cuore della Puglia, dove il verde dei pascoli si fonde con il bianco dei muretti a secco, nasce una delle storie imprenditoriali più emblematiche del settore caseario italiano. È il 1992 quando Giovanni D’Ambruoso dà vita a Deliziosa, un’azienda fondata su un sogno semplice ma ambizioso: far conoscere le eccellenze casearie della sua terra in tutta Italia e oltre. Oggi Deliziosa è una realtà consolidata, capace di trasformare ogni giorno il miglior latte crudo pugliese in autentiche specialità, lavorate a mano da esperti mastri casari e sottoposte a rigorosi controlli qualitativi. Mozzarelle e Burrate, Nodini e Scamorze, Trecce e Caciocavalli DOP: ogni prodotto racconta una storia fatta di tradizione, passione e territorio. Il segreto del successo di Deliziosa risiede in una filiera corta e attentamente controllata. Il latte viene raccolto quotidianamente da allevamenti selezionati nel raggio di 30 chilometri dal caseificio, garantendo freschezza, tracciabilità e rispetto per l’ambiente e gli animali. Un’etica produttiva che valorizza le risorse locali e sostiene l’economia del territorio, offrendo al tempo stesso ai consumatori un prodotto genuino e di alta qualità. Innovazione e tradizione si incontrano anche nell’ampliamento dell’offerta: accanto alle specialità classiche, Deliziosa propone una linea biologica e una gamma a basso contenuto di lattosio, pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento al benessere senza rinunciare al piacere del gusto. Distribuiti in Italia e nel mondo attraverso una rete logistica efficiente e capillare, i formaggi Deliziosa portano ogni giorno sulle tavole dei consumatori il sapore autentico della Puglia. Un sapore che nasce dalla terra, passa per le mani sapienti dei casari e arriva fino ai palati più esigenti, raccontando una storia di qualità, passione e identità.
Sul menù del villaggio del Gusto 2025 abbiamo:
- Latticini per tutti i gusti, freschissimi e genuini;
- Spiedini di formaggio.