CARMEN LAUDANDO

CARMEN LAUDANDO

Carmen nasce in Campania nel 1970 e fin da subito avverte un legame profondo con le sue radici. Il suo nome e il suo cognome, entrambi di origine latina, hanno sempre avuto un significato speciale per lei, alimentando la sensazione di essere un ponte tra il passato e il presente. Come se un’eco lontana la guidasse, ha sempre sentito dentro di sé la missione di portare un messaggio, un filo invisibile che collega la sua identità alla storia e alla cultura da cui proviene. Si laurea in Filologia bizantina presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, una scelta che riflette la sua profonda passione per la conoscenza e la ricerca. Il suo percorso accademico le permette di immergersi in un mondo ricco di significati, di connessioni tra epoche e di saggezza antica che ancora oggi risuona nella contemporaneità. Carmen è una persona dai molteplici interessi, che ama esprimersi attraverso diversi linguaggi e discipline. La sua curiosità e il desiderio di comunicare la spingono a esplorare vari ambiti, cercando sempre modi nuovi per trasmettere il messaggio che sente di portare dentro di sé. La sua vita è un viaggio tra cultura, tradizione e innovazione, in cui il passato non è mai lontano, ma si intreccia costantemente con il presente per creare qualcosa di autentico e significativo.

Il legame con le tue radici è un tema centrale nella tua vita. In che modo questa connessione influenza il tuo modo di esprimerti e di comunicare?

Il legame con la terra di nascita è per Carmen di fondamentale importanza. Crede che non sia casuale dove nasciamo, ma che ogni luogo ci fornisca lezioni vitali per il nostro cammino. La sua terra l’ha insegnata a comprendere l’impermanenza delle cose materiali e a godere della bellezza come arricchimento interiore. Le uniche cose che possiamo davvero portarci con noi, quando lasciamo questa dimensione, sono le esperienze e la bellezza che abbiamo vissuto.

Hai studiato Filologia bizantina, una disciplina che si occupa di un passato lontano ma ancora ricco di significati. Come credi che la saggezza antica possa dialogare con la società contemporanea?

Per Carmen, il passato è un grande dono che ci è stato tramandato, una ricchezza che ci aiuta a comprendere meglio il nostro tempo. Conoscere la saggezza antica ci permette di acquisire consapevolezza del presente e di mettere a fuoco le sfide e le bellezze della società contemporanea.

Hai esplorato diversi linguaggi e discipline. Quale senti più vicino a te e quale ti ha sorpresa di più nel tuo percorso?

L’arte in tutte le sue forme, e in particolare la poesia greca antica, ha sempre attratto Carmen, per la sua capacità di scatenare emozioni profonde. Tuttavia, ciò che ancora oggi la sorprende di più è la potenza della semplicità: come le cose autentiche e vere siano in grado di scuotere profondamente gli animi.

Se dovessi descrivere con un’immagine o una metafora il “filo invisibile” che lega passato e presente nella tua esperienza, quale sceglieresti?

Carmen descrive il filo invisibile che lega passato, presente e futuro come l’anima. È un filo che attraversa tutte le dimensioni dell’esistenza, un legame che trascende il tempo assoluto e che permane in ogni istante.

C’è un episodio della tua vita o un incontro che ha rafforzato in te la convinzione di dover portare un messaggio?

Un episodio significativo per Carmen è stato quando, da bambina, trovò un libro sulla reincarnazione nella libreria di casa, appartenente a suo padre. La lettura di quel libro le ha rivelato una verità che sentiva inconsciamente, ma che non era mai stata completamente consapevole di conoscere. Da quel momento, il suo viaggio interiore è cominciato, guidato dalla ricerca di un antico percorso da seguire.

Nel tuo viaggio tra cultura, tradizione e innovazione, hai mai sentito il bisogno di distaccarti dalle tue radici per esplorare qualcosa di completamente nuovo?

Pur essendo profondamente legata alle sue radici, Carmen considera stimolante il distacco dalle tradizioni per esplorare nuovi orizzonti. Gli scambi culturali e le fusioni sono per lei un’esperienza emozionante e arricchente, che stimola la sua crescita.

Qual è stato il momento in cui hai capito che la tua passione per il cibo poteva trasformarsi in un blog di successo?

Carmen non ha mai cercato il successo in sé, ma è sempre stata mossa dal desiderio di trasmettere emozione attraverso le sue passioni. La gratificazione più grande è sapere che la sua passione per il cibo e la cucina possa toccare il cuore delle persone, trasmettendo sensazioni autentiche e sincere.

Cosa ti ispira di più nella creazione di nuove ricette: i viaggi, la tradizione, gli ingredienti di stagione o altro?

Carmen si lascia guidare dall’ispirazione del momento e da ciò che ha a disposizione. Le sue ricette nascono dalla fusione tra la sua storia personale, le tradizioni e gli ingredienti freschi, sempre in equilibrio tra creatività e memoria.

C’è un piatto che racconta una storia particolare della tua vita?

Carmen considera che siano i piatti della sua terra quelli che raccontano le storie più significative della sua vita. Sono quelli ai quali riesce a trasmettere un’intensità emotiva unica, legata alle sue esperienze e alle sue radici.

C’è una tendenza culinaria che ami particolarmente e una che invece non condividi?

Carmen apprezza ogni tendenza culinaria che sia rispettosa dell’ambiente e che promuova un’alimentazione consapevole. La sua attenzione è rivolta a pratiche culinarie che rispettano la sostenibilità e l’autenticità, evitando quelle che non considerano questi principi.

Se dovessi descrivere il tuo stile in cucina in tre parole, quali sarebbero?

Carmen definisce il suo stile culinario attraverso il suo profilo “Carmen Heart Soul”. Se il termine Carmen in latino significa “poesia”, questa è la risposta che descrive meglio il suo approccio alla cucina: un’arte che si esprime con il cuore e l’anima.

Quali sono i tuoi prossimi progetti? Ci sono nuove direzioni che desideri esplorare nel tuo percorso?

Carmen non ama parlare dei suoi progetti prima che siano concretizzati, ma ha sempre molte idee in cantiere, in ogni ambito della sua vita. Nonostante sia grata per ciò che ha raggiunto fino a ora, è sempre alla ricerca di nuovi orizzonti da esplorare.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *