Roberto: Dj/Animatore da vent’anni nel campo della musica e dello spettacolo, il suo percorso artistico comincia prestissimo con feste private e spettacoli. Professionalità e simpatia lo portano ad affermarsi nel campo dei ricevimenti ed eventi privati in giro per il sud Italia. Nel 2012 il primo debutto come presentatore e spalla comica per un’emittente SKY, con un varietà di musica e comicità, e tante altre ne seguiranno. Trà le varie esperienze artistiche: Piccoli ruoli in fiction rai, Organizzatore di concerti e spettacoli di Artisti Nazionali, mini serie sul WEB di video comici superando il milione di visualizzazioni. Nel 2021 la prima esperienza su Canale 5, nel trono Over del programma TV “UOMINI&DONNE” di Maria De Filippi. L’amore per la musica, la passione per l’animazione e lo spettacolo continuano ad essere l’attività principale.
Come è nata la tua passione per la musica e l’intrattenimento? C’è stato un momento particolare che ha segnato l’inizio della tua carriera?
La passione per la musica è nata sin da bambino. Un mio parente stretto era un grande amante del cantautorato e della musica in generale, e io passavo molto tempo con lui, ascoltando canzoni ogni giorno. Da lì ho iniziato ad acquistare vinili e musicassette. L’animazione, invece, è arrivata qualche anno dopo, con le prime esperienze nei villaggi turistici.
Hai lavorato in diversi ambiti dello spettacolo, dalla musica alla TV. Qual è stata l’esperienza più significativa per te e perché?
Sicuramente i primi programmi TV che ho condotto. Mi hanno dato modo di crescere, perché scrivevo molte gag e mi divertivo molto. Inoltre, mi hanno permesso di conoscere tante persone. Ho avuto la fortuna di lavorare con artisti famosi, sia comici che cantanti, e ognuno di loro mi ha lasciato un bel ricordo.
Nel 2012 hai debuttato su SKY come presentatore e spalla comica. Come ti sei preparato per questo ruolo e cosa hai imparato da quell’esperienza?
Sono molto naturale, quindi non c’è stata una vera preparazione. Dovevo semplicemente essere me stesso e divertirmi, così da far divertire anche il pubblico. La scaletta serve solo come linea guida, ma il resto deve essere spontaneo. Quello che si impara è la sicurezza davanti alle telecamere e al pubblico.
Le tue mini serie sul web hanno superato il milione di visualizzazioni. Secondo te, qual è il segreto per creare contenuti virali?
Non credo ci sia un vero e proprio segreto. Oggi serve anche tanta fortuna. Ho scritto e girato molti video, alcuni sono piaciuti più di altri. Uno in particolare, in cui interpretavo un carabiniere, ha raggiunto una popolarità inaspettata.
Nel 2021 hai partecipato a Uomini & Donne. Come ha influenzato la tua carriera questa esperienza televisiva?
È stata un’esperienza divertente, che può anche cambiare la vita se si ha fortuna. Io l’ho vissuta con serenità e con i piedi per terra. A volte mi ha dato una spinta in più nel lavoro. Quei contesti regalano emozioni forti e, oltre alla visibilità, mi hanno permesso di stringere amicizie e conoscere tanti personaggi.
Quali sono i momenti più memorabili che hai vissuto organizzando concerti e spettacoli con artisti nazionali?
Lavorare con artisti nazionali è sempre un’esperienza di crescita e richiede un’organizzazione molto più curata. Ho avuto diverse esperienze positive sia con cantanti che con comici di fama nazionale. Ogni evento ha lasciato un segno importante nel mio percorso.
Se dovessi scegliere tra animazione, DJing e TV, quale ambito senti più tuo e perché?
È difficile scegliere, perché spesso questi ambiti si intrecciano nella mia vita. Mi piace far ballare la gente, divertirla con l’animazione e anche presentare o recitare davanti alla telecamera. Non riuscirei a scegliere, se non per un salto di qualità che potrebbe indirizzarmi verso una strada più precisa.
C’è un artista o un personaggio del mondo dello spettacolo che ti ha ispirato particolarmente nel tuo percorso?
Chi viene dall’animazione non può non riconoscere Fiorello come il vero maestro dell’intrattenimento. È una grande fonte d’ispirazione, ma mai da copiare. Nel DJing, invece, ho sempre ammirato i producer della musica italodance, che mi hanno influenzato nei miei inizi.
Quali sono i tuoi progetti futuri? Hai nuove idee o collaborazioni in arrivo?
Eventi, feste private e spettacoli sono ormai il mio presente da diversi anni. Il lavoro sui social è diventato sempre più importante, e ci sono alcune idee che magari in futuro svilupperò.
Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere una carriera nel mondo dell’intrattenimento?
Questo mestiere nasce dalla passione, è qualcosa che si ha dentro. Non esistono scuole o corsi che possano insegnarlo veramente. Chi inizia oggi deve fare esperienza, divertirsi e stare sempre a contatto con la gente. La gavetta è fondamentale.



